Presentazione
Data
23 Giugno 2022
Obiettivi
Competenze di base in scienza e tecnologia.
Campo di esperienza: la conoscenza del mondo
L'alunno osserva e individua caratteristiche del proprio corpo, dell’ambiente e del paesaggio e distingue le trasformazioni
dovute al tempo o all'azione di agenti diversi. Mette in corretta sequenza esperienze, azioni, avvenimenti (giorni, mesi...),
eventi della propria storia anche nel raccontare; riferire le fasi di una procedura o di un semplice esperimento.
Osservare ed esplorare attraverso l'uso di tutti i sensi. Utilizzare la manipolazione diretta sulla realtà come strumento di
indagine Collocare fatti e orientarsi nella dimensione temporale: giorno/notte, giorni della settimana, le stagioni. Fornire
spiegazioni sulle cose e sui fenomeni. Utilizzare un linguaggio appropriato per la rappresentazione dei fenomeni osservati
e indagati. Osserva e individua caratteristiche del proprio corpo, dell’ambiente e del paesaggio e distingue le
trasformazioni dovute al tempo o all’azione di agenti diversi: conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio
percettivo e l’osservazione diretta.
Competenze sociali e civiche
Collabora nel gioco e nel lavoro, porta aiuto. Osserva comportamenti rispettosi della salute e della sicurezza, delle
persone, delle cose, degli animali e dell’ambiente. Scambiare giochi, materiali, ecc. Collaborare con i compagni per la
realizzazione di un progetto comune. Rispettare le norme per la sicurezza e la salute date e condivise nel gioco e nel
lavoro.